Nazionale

La pandemia non ferma le iniziative Uisp per le donne 

In occasione dell’8 marzo, si moltiplicano le proposte di eventi e manifestazioni virtuali o in presenza, sempre in totale sicurezza

 

In questo anno di emergenza sanitaria, di distanziamento fisico e stop alle attività sportive, si è molto parlato di donne, in quanto vittime principali della crisi sociale ed economica legata alla pandemia. L’Istat ha comunicato che su 101mila lavoratori che hanno perso il lavoro a dicembre, ben 99mila sono donne e solo 2mila sono uomini. Il peso dello smart working che si somma al lavoro dentro casa e alla cura di bambini e familiari, come sempre, ricade maggiormente sulle donne e questo anno eccezionale ha messo a dura prova la resistenza di molte.

Per questo la Giornata internazionale della donna, che si celebra l’8 marzo, non può passare inosservata e va utilizzata come strumento per sensibilizzare quante più persone possibili e l’Uisp non si tira indietro nemmeno in quest’anno di difficoltà e limitazioni.Sono molte le iniziative in programma sul territorio, in presenza o virtuali, organizzate in occasione dell’8 marzo.

Torna la Corsa rosa dell’Uisp Brescia e diventa virtuale: da sabato 6 a lunedì 8 marzo tutti possono partecipare all’evento, in gruppo o singolarmente, basta correre o camminare su un percorso di 4/5 km dove si preferisce, in città, al mare, in montagna, al lago. L’importante è camminare rispettando le regole del distanziamento per garantire la sicurezza di tutti. Diversi Comitati aderiscono alla Corsa Rosa bresciana, tra cui Uisp Varese e Uisp Monza-Brianza. Per tutte le informazioni clicca qui

Si cammina anche con l’Uisp Rimini, che dal dal 1 al 10 marzo propone una gara non competitiva virtuale. Il percorso deve essere di almeno 7 km da percorrere camminando, correndo o in bicicletta. Per partecipare clicca sull’evento Facebook 

Con l'obiettivo di sensibilizzare alla cultura della non-violenza, la Uisp Pordenone organizza una marcia ludico motoria online che si svolgerà  nei giorni 6-7-8 marzo 2021; il percorso e la giornata saranno a scelta del partecipante su una distanza minima di 6 km. Per la misurazione del percorso svolto farà fede la rilevazione di un dispositivo dotato di GPS o una foto scattata durante il percorso da inoltrare a pordenone@uisp.it entro il 10 marzo; il materiale ricevuto verrà pubblicato sul sito del Comitato Uisp e le foto andranno fatte lungo il percorso, "possibilmente mostrando un cartello con il numero Antiviolenza e Stalking 1522". Informazioni: pordenone@uisp.it.

Lunedì 8 marzo, dalle 5 alle 22, si terrà la terza edizione di "Donne in movimento" l'evento organizzato da Uisp Bologna per celebrare la festa della donna. Quest'anno, per rispettare le norme anti-Covid, la manifestazione si svolgerà in modalità "virtuale": i partecipanti non dovranno fare altro che correre o camminare nel luogo che preferiscono indossando la maglia dell'evento, scattare una foto e mandarla ad atletica@uispbologna.it Per approfondire clicca qui

Anche l’Uisp Modena si mobilita e organizza per domenica 7 marzo un percorso sulla parità di genere, attraverso figure cittadine emblematiche assieme ad Arci,Csi, Comune di Modena e tanti altri partner. Per tutte le info clicca qui 

A Barletta dal 6 all'8 marzo si potrà partecipare a "Corri & cammina con Leontine De Nittis", una corsa di podismo virtuale non competitiva e di marcia ludico motoria, con l'obiettivo di sensibilizzare alla cultura della non-violenza. Si svolgerà su una distanza di almeno 10 km e il percorso è a scelta del partecipante, l'iscrizione dovrà avvenire dalla pagina Facebook Corri & cammina con Lontine De Nittis. (A cura di Elena Fiorani)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'la-pandemia-non-ferma-le-iniziative-uisp-per-le-donne' (length=53)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'la-pandemia-non-ferma-le-iniziative-uisp-per-le-donne' (length=53)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - La pandemia non ferma le iniziative Uisp per le donne ' (length=74)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty